L’odontoiatria conservativa è la disciplina che si occupa della cura dei denti cariati tramite restauri estetici in COMPOSITO.
L'endodonzia dal greco: dentro il dente, si occupa del recupero di denti gravemente compromessi nella loro vitalità, eliminando subito il dolore e rendendo il dente nuovamente idoneo alla masticazione.
La Parodontologia dal greco: intorno al dente, si occupa delle cure di tutte le malattie delle gengive e dei tessuti che sostengono i denti, garantendone stabilità e durata nel tempo.
La Protesi fissa protegge i denti danneggiati, o sostituisce quelli mancanti tramite corone in porcellana dentale, materiale ad alta resistenza e ad alta valenza estetica. La Protesi mobile offre una soluzione veloce ed economica ai problemi della mancanza di denti parziale o totale.
L'Implantologia consiste nella sostituzione dei denti mancanti con radici a vite in titanio, sulle quali verranno applicati denti fissi in porcellana o resina dentale. Con l'Implantologia a carico immediato è inoltre possibile, dove indicato, l'inserimento di tutti i denti dell'arcata dentaria con un solo intervento.
La Gnatologia dal greco: studio della mandibola, consiste nella terapia delle disfunzioni delle articolazioni temporo-mandibolari e nella riabilitazione neuro-occlusale di Planas. Ha lo scopo di curare i disturbi delle articolazioni e dei muscoli collegati alla mandibola e alla masticazione.
L'ortodonzia dal greco: denti dritti, ha l'obiettivo, grazie all'ausilio di apparecchi ortodontici, mobili e fissi, di allineare i denti ”storti” per raggiungere così una completa armonia estetica e della funzione masticatoria. Oggi, grazie alle nuove tecnologie, siamo in grado di offrire trattamenti “invisibili”, dalla resa estetica superiore.
L'Agopuntura odontoiatrica è utile nella terapia del dolore oro-facciale e nelle analgesia in pazienti allergici agli anestetici dentali.
La fisioterapia del distretto cranio-cervico-mandibolare ha lo scopo di risolvere le patologie dolorose e spesso invalidanti che coinvolgono muscoli, articolazioni e nervi collegati alla testa, al collo e alla mandibola.
La terapia del russamento e delle apnee ostruttive si avvale di dispositivi intra-orali fabbricati su misura per ogni paziente, da utilizzare durante il sonno. Tali dispositivi sono confortevoli, leggeri e la loro efficacia è ampiamente dimostrata dalle numerose ricerche in ambito della Medicina del sonno.
Gnatologia: dal greco studio della mandibola. Ha lo scopo di curare i disturbi delle articolazioni e dei muscoli collegati alla mandibola e alla masticazione
La chirurgia orale prevede le estrazioni dentarie, l'avulsione dei denti del giudizio, interventi chirurgici ambulatoriali sui tessuti duri e molli del cavo orale, asportazione di cisti e di piccole neoformazioni benigne